cosa vedere a Taormina - Visitare Taormina - Taormina luoghi di interesse - Weekend Taormina - Cosa vedere a Taormina in 3 giorni

L’acqua del mare e il fuoco dell’Etna, l’influenza della Magna Grecia e quella araba, i miti, le leggende e le schiere di caratteristiche e variopinte “teste di moro” - i vasi in ceramica a forma di testa che adornano i balconi e le vetrine del centro.

Taormina è tutto questo e te ne accorgi passeggiando tra i rigogliosi Giardini della Villa Comunale, donata negli anni venti da Lady Florence Trevelyan, nobildonna cugina della Regina Vittoria, dal vivace viavai di Corso Umberto, con i suoi palazzi storici di epoca barocca, i ristoranti tipici e i negozi di artigianato locale.

Cartoline antiche

Per un altro panorama mozzafiato, non dimenticare una visita all’antico Santuario della Madonna della Rocca, che si erge sulla sommità di un monte che sovrasta Taormina.

Infine lui, il gioiello più maestoso e simbolico del nostro patrimonio architettonico - e il nostro vanto: l’antico Teatro Greco Romano, dalle cui gradinate potrai catturare la cartolina più bella.

La terrazza di Piazza IX Aprile

Tra le terrazze panoramiche più belle al mondo, quella di Piazza IX Aprile ti toglierà il fiato e ti farà venire voglia di restare seduto al tavolino del bar ad ammirarla per tutto il tempo del tuo soggiorno. Ammirando Castelmola e tutta la baia di Naxos dalla terrazza potrai scorgere, alla tua sinistra, la magnifica Isola Bella con la Grotta Azzurra, un luogo magico da raggiungere con una breve escursione in barca e maschera e pinne al seguito.

I nostri ospiti dicono che...

Struttura liberty dei primi del novecento

splendidamente posizionata e tenuta in maniera eccellente. Si parcheggia l'auto e ci si può muovere a piedi, sia per la vicinanza al centro, sia per quella alla funivia che porta al mare.

Renata – Booking.com

CHIAMA SCRIVI PRENOTA