cosa vedere a Taormina - Visitare Taormina - Taormina luoghi di interesse - Weekend Taormina - Cosa vedere a Taormina in 3 giorni

Cosa vedere a Taormina in un itinerario di 3 giorni

Scopri cosa vedere a Taormina in un itinerario di 3 giorni attraverso destinazioni di straordinaria bellezza.

Taormina è sinonimo di mare e sole, storia antica e culture ataviche. Una delle città più suggestive della Sicilia, con lo sguardo rivolto al Mar Jonio e l’anima rapita dall’Isola Bella.

Qualunque sia la ragione del tuo viaggio - un week end romantico, una vacanza in famiglia o una gita in Sicilia con gli amici - ci sono alcune attrazioni assolutamente da vedere. Tre giorni sono l’ideale per scoprire tutti i tesori che la città riserva, dal punto di vista artistico, culturale, gastronomico.

 

Visitare Taormina: cosa fare il primo giorno

Soprattutto se visiti Taormina in estate, approfitta del primo giorno per dedicarti al mare più azzurro della Sicilia. Al mattino, dopo una colazione a base di dolcezze locali, prepara tutto il necessario per una giornata in spiaggia: l’esclusivo Lido Mazzarò, immerso nella natura, si trova a 10 minuti dal centro storico ed è raggiungibile con la comoda funivia.

Dopo pigre ore di relax, scandite da nuotate e sessioni di abbronzatura, sei pronto a goderti una vera perla siciliana: la Riserva Naturale di Isola Bella, raggiungibile in auto o funivia. Si tratta di un piccolo atollo di terra e verde, collegato alla terraferma da un sottile lembo di sabbia cristallina. Nonostante la dimensione ridotta (1 kmq), Isola Bella è una delle attrazioni più famose di Taormina. L’abbraccio di mare azzurro e verace macchia mediterranea, i graziosi terrazzamenti su cui si articola, la brezza dolcissima che ti coccola sdraiato al sole ne fanno una meta da non perdere in vacanza a Taormina.

 

Secondo giorno a Taormina: il centro storico

Dopo aver fatto il pieno di mare e meraviglia, puoi impiegare il secondo giorno del tuo viaggio in Sicilia per un tour della città. Il centro storico è facilmente visitabile a piedi, regalando scorci inaspettati all’aprirsi dei tanti vicoletti laterali.

Il Duomo di Taormina costituisce uno dei monumenti più apprezzati dai turisti: la particolare configurazione, a fortezza, gli ha permesso di sopravvivere per lunghi e turbolenti secoli, affrontando modifiche strutturali e vere e proprie ricostruzioni. Al suo interno, potrai ammirare capolavori di alcuni artisti italiani, tra i quali spicca il Polittico del Cinquecento di Antonello de Saliba. Continua la tua passeggiata affacciandoti sulla terrazza sul mare della città: Piazza IX Aprile, ideale per ammirare il blu incontaminato che lambisce la costa. Sicuramente una delle cose più belle da vedere a Taormina. Questa piazza, proprio in virtù del panorama sulla Baia di Naxos e su Isola Bella, è vivacemente frequentata ad ogni ora del giorno.

Se, dopo tanto visitare, sei stanco del tran tran del centro, prendi una boccata di aria fresca e quiete: la Villa Comunale, con i suoi ampi giardini, è perfetta per rilassarsi durante la tua vacanza in Sicilia. Siedi nel parco pubblico, ammaliato dalle strutture esotiche e dalla fragranza di fiori variopinti, poi sporgiti quando basta ad incontrare l’orizzonte: scorgerai la sagoma inconfondibile dell’Etna.

 

Terzo giorno a Taormina: folklore e cultura

Il terzo giorno della tua vacanza a Taormina può diventare un’autentica immersione nel folklore e nella cultura locali. Il modo migliore per vivere la città come un abitante del luogo, è un’oziosa passeggiata lungo l’arteria principale di Corso Umberto I. Ad ogni angolo fioriscono botteghe di specialità locali, negozi di artigianato, boutique alla moda e vetrine coloratissime. Tra i souvenir dei tuoi tre giorni a Taormina, non dimenticare le “teste di moro” e le ceramiche dalle tinte solari. Dei sapori che percepisci passo dopo passo, riconoscerai il pesce freschissimo, l’aroma pungente degli agrumi e i dolci a base di ricotta, frutta secca e spezie. Assaggia una granita artigianale e goditi il soffice ripieno dei cannoli appena fatti: in Sicilia sono una garanzia.

Concludi la tua vacanza con una visita al maestoso Teatro Greco di Taormina, un monumentale simbolo dell’antica dominazione ellenica. La costruzione riporta molto indietro nel tempo, al III secolo a.C., ma l’atmosfera che si respira sui gradoni in pietra affascina ora come allora. Se soggiorni a Taormina in estate, approfittane per partecipare agli spettacoli di lirica, musica e prosa che si tengono quasi ogni sera, da giugno a settembre, presso il Teatro Antico.

I nostri ospiti dicono che...

Struttura liberty dei primi del novecento

splendidamente posizionata e tenuta in maniera eccellente. Si parcheggia l'auto e ci si può muovere a piedi, sia per la vicinanza al centro, sia per quella alla funivia che porta al mare.

Renata – Booking.com

CHIAMA SCRIVI PRENOTA